Piccoli disturbi di salute?
Per approfondire o risolvere un problema seleziona le voci qui di fianco.
oppure
Home >
Leggi news
Così le ghiandole segnalano un’infiammazione
22 agosto 2019
Per le mamme, quando “vengono allo scoperto” in un bambino, possono essere motivo di ansia. Sono piccole “palline” che compaiono magari sul collo, sotto la mandibola o all’inguine. Le linfoghiandole o ghiandole linfatiche altro non sono che “segnalatori” di una situazione che coinvolge il sistema difensivo dell’organismo. Nel corpo umano, infatti, oltre ai vasi che trasportano il sangue, ci sono anche altri “condotti” entro cui scorre la linfa. In questo sistema esistono delle “stazioni”, detti linfonodi, con funzioni immunologiche. Sono dei piccoli noduli duri, mobili e di dimensioni inferiori a 0,5 - 1 centimetri che si manifestano soprattutto in alcune zone, soprattutto dietro alla nuca, ai lati del collo, sia anteriormente (sotto alla gola, di lato) che posteriormente, e all’inguine. Quando le ghiandole linfatiche si ingrossano, tanto da sentirsi facilmente alla palpazione dando, ad esempio, fastidio in caso di deglutizione come quando compaiono ai lati del collo, ci segnalano una infiammazione in atto di cui, soprattutto in assenza di una causa definita e uno specifico disturbo, occorre parlare con il medico. In genere, un forte mal di gola o un fastidio ai denti possono dar luogo all’ingrossamento delle ghiandole linfatiche. A volte, quindi, per aiutare a “sgonfiarle”, basta semplicemente agire sui sintomi per “spegnere l’infiammazione”, facendo ricorso, in modo responsabile, ai farmaci di automedicazione ad azione antinfiammatoria. Senza dimenticare che, in tutti i casi, se l’ingrossamento delle ghiandole linfatiche si protrae per più di qualche giorno, o si associa ad altri segnali come un maggiore senso di stanchezza o è ricorrente va chiesto sempre il consulto del medico.
Tags:
Termine del mese
Achilia
Condizione legata alla carenza o alla mancanza assoluta dei normali componenti d...
Approfondisci
Il farmaco di automedicazione, contrassegnato da un bollino rosso che riporta la scritta “Farmaco senza obbligo di ricetta”, è un farmaco per l’acquisto e l’assunzione del quale non è necessaria la ricetta medica.
Copyright © Assosalute 2014
Via Giovanni da Procida 11, 20149 Milano - Tel. +39 02 34565324